MARE E LAGHI SICURI 2025 - GIA’ ELEVATE 187 MULTE, CONTROLLI CONTINUANO

di autore
66 visite

Sono state 187, per complessivi 39mila euro, le sanzioni amministrative elevate dall’inizio della stagione balneare nell’ambito dell’operazione ‘Mari e laghi sicuri’, da militari della capitaneria di porto della direzione marittima di Palermo nel suo territorio di competenza, da Gela a Cefalù, incluse le Isole Pelagie, Pantelleria, le Egadi e Ustica. I controlli sono stati 1.888. L’operazione ha l’obiettivo di rafforzare i controlli lungo tutto il litorale, per garantire la salvaguardia della vita umana in mare. Quest’anno, nei tratti di mare e di costa di competenza della Guardia Costiera di Palermo, accanto all’emissione dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare tesa a prevenire incidenti e a garantire un ambiente sicuro per famiglie, bambini e turisti, è stata adottata un’altra Ordinanza, per contenere il fenomeno delle amplificazioni sonore da parte delle imbarcazioni. Le violazioni più rilevanti sono state riscontrate in ordine al mancato rispetto delle distanze minime dalla costa in cui è consentito navigare alle unità da diporto, la mancanza della patente nautica, la carenza di un adeguato servizio di salvataggio in alcuni stabilimenti controllati, il transito di mezzi meccanici non autorizzati su demanio marittimo e la diffusione, per l’appunto, di emissioni sonore. L’operazione “Mare e Laghi sicuri” proseguirà fino al termine della stagione balneare in corso.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.