Nessun disagio per i passeggeri: lo sottolinea la SAC, la società che gestisce l’aeroporto di Catania, rispondendo ad alcuni articoli di stampa che avevano denunciato la caduta di acqua nell’area smistamento bagagli dello scalo etneo.
Ieri il giornale online Sudpress ha pubblicato un video dove si vedono pozzanghere d’acqua e dei dipendenti che spostano i bagagli e degli operai a lavoro.
Abbiamo voluto capire cosa fosse accaduto e abbiamo interpellato la SAC.
Come spiega la società che gestisce lo scalo, ieri intorno alle 11, nell’area cantiere dove avviene lo smistamento dei bagagli che devono essere imbarcati negli aerei in partenza, si è rotto un tubo idraulico: questa area cantiere è interdetta al pubblico e solo alcuni lavoratori specializzati possono accedere. Per questioni di sicurezza, visto che è caduta dell’acqua, è stata staccata la corrente elettrica in quell’area per permettere la riparazione del tubo e i bagagli sono stati smistati a mano dagli addetti così da essere comunque imbarcati negli orari prestabiliti.
Una soluzione che ha permesso ai passeggeri di non subire alcun disagio e ai voli di partire regolarmente. Il tutto è durato circa un’ora.
Questa la cronaca dei fatti.
Certo, ci viene da pensare, luglio non è un mese fortunato per l’aeroporto di Catania: due anni fa, a luglio, un incendio che mise in difficoltà lo scalo Etneo con problemi che per settimane hanno avuto conseguenze sui passeggeri. Quest’anno si passa dal fuoco all’acqua, seppur senza disagi. Sfortuna o semplicemente servirebbe una manutenzione più attenta? Cosa dire…Speriamo che luglio passi in fretta!
AEROPORTO CATANIA - SMISTAMENTO BAGAGLI, SAC: “NESSUN DISAGIO”
106