Che i progetti civici che hanno calcato il palcoscenico politico di Modica negli ultimi anni fossero liste riconducibili a movimenti e partiti esistenti è cosa nota. Con l’ingresso di Monisteri in Forza Italia quella ipocrisia politica termina il proprio percorso. Una Atteggiamento quello di non creare una realtà politica tradizionale che cessa di esistere e che apre a nuovi scenari. Il primo, forse il più importante, che riuniti in una realtà strutturata, chi è sceso in campo negli ultimi anni potrebbe tracciare un percorso proiettato alal crescita. Il secondo le operazioni verità e le rese dei conti non possono essere più rinviate. A parlare di tradimento politico agli elettoral è stato il movimento 5 stelle. In tal senso il PD prene le distanze dall’amministrazione comunale di Modica rimarcando che con la scelta chira della Sindaca le stesse condizioni di collaborazione verranno meno. Insomma, se prima il pd era pronto a supportare l’amministrazione guidata da Maria Monisteri pur essendo all’opposizione, con l’ingresso in forza italia la contrapposizione di visione politica è già un fatto concreto e reale. Il pd rimarca di non aver mai fatto parte del progetto monisteri ma che dal dissesto aveva apprezzato la linea di disocntintuinuità tracciata dalla sindaca. Dal rimpasto poco apprezzamento per le scelte era stato manifestato dalla segretaria disristacco con l’ingresso recente v iene manifestato oggi.
il rappresentante del gruppo del Movimento 5 Stelle di Modica, Saro Tribastone aggiunge riferendosi alle scelte orima di ababte con la dc monisteri con forza italia dopo , alla prima occasione utile, si sono riciclati in un partito, pur governando tuttora grazie all’escamotage di essersi presentati come esponenti di liste civiche. Di fatto si tratta di un vero e proprio tradimento degli elettori. i 5stelle pongono il quesito politico destinato ad animare i tsvoli dle centrodestra. la nuova DC e Forza Italia governano assieme alla regione, con i risultati che tutti vediamo, ma a Modica sono uno all’opposizione e l’altro in maggioranza, per cui quei consiglieri che sono con Abbate e che sono andati all’opposizione, dando luogo ai vari teatrini deprimenti in consiglio comunale, quanto prima rientreranno in maggioranza, dopo essersene dette di tutti i colori. Maggioranza che fa capo al deputato Nino Minardo, anch’egli ritornato al partito di provenienza, cambiando casacca con la stessa disinvoltura con cui ci si cambia una maglietta, anche se per i modicani però la differenza tra i due partiti, il vecchio e il nuovo, risulta impercettibile, dato che i risultati della sua azione a favore della città di Modica e del territorio, in questi anni, non si sono visti. È palese come queste siano operazioni volte unicamente a ricavarne dei vantaggi personali, mentre la cittadinanza sconta l’inattività e l’incompetenza di questi rappresentanti politici”.
asce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia
Modica, 1 ago – Forza Italia riappare ufficialmente sulla scena politica modicana e lo fa partendo dal Consiglio comunale. Stamattina è stata annunciata la nascita del gruppo consiliare azzurro, che potrà contare su cinque consiglieri comunali — tra cui la presidente del consiglio comunale Mariacristina Minardo, a cui si aggiungo Daniela Spadaro, Leandro Giurdanella, Fabio Borrometi e Corrado Roccasalvo. In Giunta invece Forza Italia sarà rappresentata dall’assessore Piero Armenia.
Un’operazione politica significativa, che sancisce la piena adesione al progetto di Forza Italia da parte di una componente centrale dell’amministrazione cittadina. A suggellare il momento, la presenza del deputato nazionale Nino Minardo e del sindaco Maria Monisteri, che ha partecipato all’incontro che ha preceduto la formalizzazione del gruppo.
Con questo nuovo assetto, Forza Italia non solo torna nel cuore della politica modicana, ma si consolida come una forza determinante anche a livello provinciale, confermando il processo di rafforzamento e radicamento in tutta la provincia di Ragusa.
“Sono molto soddisfatto per questo importante risultato politico — ha dichiarato Nino Minardo — che dimostra come Forza Italia sappia attrarre figure credibili, radicate e capaci. Il ritorno del nostro partito nel consiglio comunale di Modica con una squadra così autorevole è un segnale forte. E non è escluso — ha aggiunto — che questo modello possa replicarsi presto anche in altri comuni del territorio”.
Per il sindaco Maria Monisteri si compie “un altro passo sostanziale nel radicamento a Modica di Forza Italia e nel consolidamento della nostra presenza in consiglio. Poter contare su un nucleo in aula composto dalla presidente del Consiglio Maria Cristina Minardo e dai consiglieri Fabio Borrometi, Leandro Giurdanella, Corrado Roccasalvo e Daniela Spadaro significa certificare e consolidare in qualità e quantità il percorso politico che ho iniziato 48 ore fa. Forza Italia nel consesso di Palazzo San Domenico torna e si presenta come un gruppo autorevole. L’adesione al nostro partito anche dell’assessore Piero Armenia, è motivo di ulteriore contezza e concretezza al percorso che stiamo compiendo” conclude.