TURISMO - IN SICILIA SEMPRE PIÙ STRANIERI

di Sarah Donzuso
257 visite

Già qualche mese fa lo scriveva il New York Times: tra le 52 mete imperdibili dove andare nel 2025 c’è anche la sicilia. Un consiglio che molti americani, e in generale molti stranieri, hanno preso alla lettera considerando che l’aumento di presenze turistiche di stranieri in sicilia è davvero considerevole.
Una crescita del 2-4% sul 2024 con una quota straniera del 35/40%: secondo i numeri di Confimprese Sicilia che ha comparato i dati di ENIT e degli Osservatori regionali sul turismo, si stimano circa 2,9 milioni di turisti in arrivo e 11,6 milioni di presenze, con una quota di 35–40% generata da visitatori stranieri

Tra gli stranieri che amano di più la nostra regione i francesi, seguiti dai turisti provenienti dalla Germania e Regno Unito (15%), e poi dagli Stati Uniti. Una quota crescente proviene da Brasile, Australia e Paesi Arabi. Anche dalla Spagna arrivano tanti visitatori, così come ci confermano le guide turistiche

Int

Stranieri che visitano le grandi città, i luoghi mare ma anche i borghi. Ecco perché, come afferma CNA Turismo Sicilia, servirebbe un confronto con la regione per potenziare servizi e accoglienza

Int

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.