ORTIGIA - UN SONDAGGIO PER CAPIRE QUANTO SI SPENDE

di autore
83 visite

Aumento dei prezzi e turismo in crisi. Sembra un binomio allarmante e indissolubile quello che sta portando a numeri preoccupanti, soprattutto nelle province di Ragusa e Siracusa, per questo il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente dal 1 al 9 agosto ha voluto effettuare una rilevazione sulle differenze di prezzo che si riscontrano acquistando alcuni beni alimentari di uso quotidiano in Ortigia, meta turistica per eccellenza, e negli altri quartieri di Siracusa, al fine di verificare se e in quale misura i prezzi ad Ortigia siano superiori rispetto al resto della città. Ai partecipanti è stato chiesto di indicare i prezzi pagati nei propri punti di acquisto abituali, sia in Ortigia sia in altre zone della città, per un paniere di prodotti, e dall’analisi sono emerse, in effetti, differenze significative. 1 litro di latte ad Ortigia costa 1,70 a fronte di 1,45 di altre località. 1,5 litri di acqua costa il 50% in più, 75 centesimi contro 50.
500 grammi di pasta secca 2 euro invece che 1,49. Una pizza margherita 8 euro a fronte di 6, un piatto di pasta alla norma in una trattoria media 10,00 euro a Ortigia, 7 euro altrove. Un aperitivo con spritz 8 euro contro i 6 di altri quartieri siracusani. Inviariati i prezzi di 1 kg di pane e del caffè espresso al bar. La rilevazione mostra quindi che chi vive in Ortigia, e chi vi si reca in vacanza, sopporta un costo medio più elevato rispetto agli altri quartieri.
DAVIDE BIONDINI PORTAVOCE ORTIGIA CITTADINANZA RESISTENTE

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.