Scene di degrado in Piazza della Repubblica, a Catania: numerosi topi sono stati avvistati mentre si muovevano liberamente all’interno della Casa dell’Acqua, spostandosi da Piazza Grenoble – dove sono in corso i lavori per il parcheggio del Pino – fino al cuore di una delle piazze più rappresentative della città. Una situazione che ha suscitato indignazione e allarme tra i cittadini, trattandosi di un’area centrale e frequentata da famiglie, residenti e turisti. Non si tratta di un episodio isolato: la presenza di ratti nella zona è stata più volte denunciata, senza che siano stati adottati provvedimenti risolutivi. “Non possiamo accettare che in un luogo così centrale e frequentato da residenti, famiglie e turisti – dichiara Giuseppe Arcidiacono, vicepresidente del I Municipio – si verifichino simili condizioni di incuria e abbandono. È dovere dell’amministrazione comunale intervenire con urgenza e mettere in campo azioni concrete di bonifica e derattizzazione per restituire decoro e sicurezza a Piazza della Repubblica. La città non merita di assistere a uno spettacolo tanto degradante”. A questo va aggiunto che la zona di Piazza della Repubblica si trasforma ogni notte in un dormitorio a cielo aperto per senza tetto. Arcidiacono rinnova quindi l’appello alle istituzioni competenti affinché non si volti lo sguardo di fronte a un problema che riguarda la salute, il decoro urbano e la dignità stessa di Catania.
CATANIA - DEGRADO E TOPI IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
14