Ha ringraziato il Consiglio Comunale per aver autorizzato a firmare l’Accordo di Programma che certamente avverrà a breve. Un altro tassello importante per la realizzazione delle opere di messa in sicurezza della struttura portuale pozzallese. Nel 2019 il Comune di Pozzallo aveva partecipato ad un bando per accedere al finanziamento di un fondo di rotazione di progettazione che ottenne di 1.171.281,60 euro, utilizzandone per gli studi specialistici 744 132.,34 € a fronte di 941.379,92 €. Non è stato semplice convincere l’Autorità Portuale ad assumersi l’impegno di restituire alla Regione le somme del fondo di rotazione. Alla fine il Comune c’è riuscito ed è una grande vittoria per la città di Pozzallo che consegna un progetto pronto per l’autorizzazione della VIA (valutazione di impatto ambientale) a Roma senza sborsare un euro del bilancio comunale. Un’altra grande vittoria per il Comune, è stata quella di aver convinto la Commissione Ambientale a Roma a non richiedere la VAS (valutazione ambientale strategica) mediante le continue interlocuzioni con il progettista del PRG di Pozzallo, professor Trombino e con le pressioni esercitate anche dal senatore Sallemi.
POZZALLO - MESSA IN SICUREZZA PORTO, “OK” AD ACCORDO
54