Non coincide la versione del marinaio di guarda Matthew Griffiths con quanto accertato dalla capitaneria di porto di Palermo in merito al naufragio del veliero Bayesian affondato il 19 agosto del 2024 al largo di Porticello durante una tempesta in cui morirono 7 persone tra cui il magnate Mike Lynch e la figlia. Nel corso dell’interrogatorio gli investigatori hanno mostrato al marinaio un video acquisito al cantiere nautico Orlando in cui si vede il naufragio del Bayesian. “Per me la barca è come una bimba, – ha detto il marinaio – è molto triste vedere come è andata. Potevo svegliare prima il comandante e chiudere i portelli di prua prima, ma non credo che la barca poteva salvarsi”. Griffitz infatti ha raccontato che “Per tutta la notte aveva visto che la tempesta stava arrivando verso di loroi. Era l’una. Non ho fatto troppa attenzione alla pressione barometrica perché dall’una non era cambiato più di tanto. Fino alle quattro non mi ero preoccupato”.
“La barca stava arando perché c’era molto vento forte e ha cominciato a girare – ha riferito il marinaio, che è uno dei tre indagati dalla procura di Termini Imerese – Sono corso sul ponte e ho visto su un display elettronico che i punti andavano indietro, cioè che la barca andava indietro e sono corso alla camera del capitano per svegliarlo. Ho svegliato il capitano, erano le 4.10”. Il comandante James Cutfield arriva poco dopo. E il Bayesian era ancora dritto.
il messaggio di affondamento lanciato da un gps è delle 4.06 ed è stato accolto dalla stazione della guardia costiera di Bari. In base ai racconti dei superstiti l’affondamento sarebbe avvenuto alle 4.24.
PORTICELLO - BAYESIAN, NON COINCIDE VERSIONE MARINAIO
36