6 settembre 1925, nasceva 100 anni fa a Porto Empedocle Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo che ha raggiunto la popolarità per avere ispirato la serie televisiva il commissario Montalbano riscuotendo grandissimo successo e Luca Zingaretti che interpreta il Commissario Montalbano era uno dei suoi studfenti quando Camilleri insegnava all’accademia nazionale di arte drammatica. Morì a Roma il 7 luglio del 2019.
Ha scritto oltre 100 opere che sono state tradotte in almeno trenta lingue vendendo più di dieci milioni di copie. Oggi, nel giorno del suo centesimo compleanno, lo ricordano in tanti. Il presidente della Regione Renato Scifani scrive su fb Camilleri ha saputo trasformare la nostra terra in un luogo narrativo universale: i paesaggi, i dialetti, le contraddizioni e la bellezza di questa Isola sono diventati materia viva di una lingua nuova, capace di emozionare milioni di lettori e spettatori in tutto il mondo”.
Grazie a Camilleri, Vigata è diventata un mito, un punto di incontro tra immaginazione e realtà, e i luoghi scelti per ambientare le riprese della celebre serie hanno conosciuto una straordinaria stagione di crescita culturale e turistica. Ragusa Ibla, Scicli, Punta Secca, Modica e tanti altri centri barocchi hanno visto aumentare negli anni l’afflusso di visitatori attratti dal desiderio di calcare gli stessi scenari del commissario più amato d’Italia”, aggiunge. ”
Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ricorda “Andrea Camilleri Ha saputo coniugare trame poliziesche e raffinata verve umoristica, in cui un linguaggio complesso – in cui gioca un ruolo il dialetto della sua Sicilia – ha permesso di rappresentare la ricchezza e la complessità del patrimonio etnografico della sua terra natia a un crescente gruppo di appassionati.