Nè CNA e nè Confcommercio hanno ricevuto allo stato attuale una risposta alla richiesta di confronto inoltrata all’amminsitrazione comunale di modica per discutere del problema sicurezza in città. Le associazioni di categoria ricevono da mesi segnalazioni e già in passato avevano cheisto confrotno mai ottenuto. L’ultima richiesta formale era stata fatta il 7 agosto oggi alla luce dei recenti fatti la nuova richeista ancora senza rispsota. Per il Presidente di Confcommercio Modica Giorgio Monacada allo stato attuale non è cambiato nulla…
Moncada non si è sottratto dal commentare le parole dell’assessore alle manutenzioni del comune di modica Piero Armenia. Quest’ultimo parlando degli ultimi episodi denunciati anche dalle associazioni aveva espresso parole di condanna verso chi utilizza questi fatti in modo strumentale. Sull’argomento sicurezza è intervenuto anche fratelli di italia. Il coordinatore mdoicnao marco nanì ha rilanciato il progetto proposto al Sindaco lo scorso mese di luglio, “Modica Sicura e Viva”.
Nel ringraziare l’impegno delle forze dell’ordine Nanì ha evidenziato che purtroppo, la cronaca degli ultimi mesi riporta numerosi episodi di aggressioni e atti di violenza, in particolare nel centro storico della città, sta suscitando comprensibili preoccupazioni tra cittadini, residenti e operatori commerciali che quotidianamente vivono e lavorano in questa zona. “La sicurezza – conclude Marco Naní – non è solo un diritto, ma anche un presupposto fondamentale per la rinascita di una Modica sicura, attiva e viva, capace di valorizzare il suo patrimonio storico e culturale in un contesto di legalità e benessere per tutti i cittadini.”
MODICA - SICUREZZA, ASSOCIAZIONI: “MONISTERI AGISCA”
268