Il passaggio in Forza Italia da parte di Fabrizio Ilardo, presidente del Consiglio comunale, Giovanni Giuffrida, vicesindaco, l’assessore Simone Digrandi e i consiglieri comunali Carla Mezzasalma, Daniele Vitale e Sergio Schininà era il passaggio che tanto si aspettava per conoscere i nuovi equilibri. Si prospetta un reale terremoto politico in Giunta Cassì. Ragusa Prossima che ha una quota in Giunta con Giorgio Massari ha nuovi elementi per la fase di concertazione interna avviata all’indomani dell’adesione a forza italia del sindaco cassì. Stessa valutazione è avviata da partecipaiomo e il suo ersponente gianni iacono. Lo starppo sembrerebbe inevetibale. Dai due movimenti nessun commento ufficiale ma si percepsice il sentimento unanime di delusione. Per i movimenti l’assetto iniziale, la natura civica, è stat traduita. La giunta non era stata nenache avvisata dell’adesione e loha appreso, come nel caso di partecipiamo, dalla fotografia pubblicata ieri sera con cui i 6 esponenti ufficiliazzavano l’ingresso. Partecipaiamo e Ragusa Prossima parlano di nuovi elementi che aggiunti a quyelli del apssato aiutano a trovare sintesi per una scelta. Ma la rottura e la loro uscita dalal giutna sembrerebbe inevitabile visto il contestio politico. Sì perchè La scelta personale di Peppe Cassì era accettabile con la garanzia che nona vrebbe tradito gli accordi che vedevano il dna civico della sua squadra. Un dna che ormai non c’è più con l’ingresso forte di forza italia che ha due esponenti in giunta e 4 consiglieri comunali di maggioranza. A proposito dei consiglieri di maggioranza Forza Italia è bipolare a RAgusa Gaetano Mauro che resta all’opposizione. Per lui le condizioni sono le stesse chiarezza amministrativa che inizia a manifestarsi attraverso l’adesione di Giuffrida e Digrandi ma slancio con l’uscita dei civci legati al centrosinistra. Per Mauro che chiede adesione anche ai progetti lanciati in consiglio come il caso ibleacque chi proviene da area dice ntrosinistra o che comunque non si riconosce nel centrodestra dovrebbe avere la sensibilità di fare un passo indietro se questo non dovesse avvenire Cassì dovrebeb congedarli. Insomma da Iacono e Massari che potrebebro lasciare a Mauro che potrebeb avvicinarsi lo standby politico delle ultime settimane è stato decisamente superato ed apre ad un autunno all’insegna delle novità politiche alcune di queste sicuramente da colpo di scena.
RAGUSA - FORZA ITALIA IN GIUNTA. “PERSO DNA CIVICO”
58