AUTOVELOX - DECRETO DEL MINISTERO PER IL CENSIMENTO

di Sarah Donzuso
39 visite

Arriva una piattaforma per censire gli autovelox a cui dovranno accedere gli enti locali per registrare i propri apparecchi.

Una misura del ministero delle infrastrutture e dei trasporti – come si legge in un documento della conferenza stato-città e autonomie locali e prevista dall’articolo 5, comma 3-bis, del D.L. 73/2025, che stabilisce che la trasmissione dei dati di tali dispositivi è condizione necessaria per la loro legittimità d’uso.

Adesso gli enti locali, tra cui i comuni, dovranno registrare i dispositivi, compreso il comune di Catania dove qualche mese fa era stato sollevato il dubbio circa la correttezza degli autovelox installati alla circonvallazione e di cui noi stessi ci eravamo occupati attraverso dei servizi tg.
La piattaforma telematica è stata istruita presso il centro elaborazione dati della Direzione Generale per la Motorizzazione.
Dunque, come chiarisce ai nostri microfoni anche l’assessore alla mobilità del comune di Catania Paolo La Greca, adesso basta inserire i dati degli autovelox in questa piattaforma, così come previsto dal Decreto, inserimento che è obbligatorio e i dati sono poi pubblicati sul portale istituzionale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per garantirne la consultazione e assicurare così il legittimo utilizzo dei dispositivi o sistemi.

INT

Autovelox che anche a Catania hanno già fatto registrare risultati importanti in termini di sicurezza

INT

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.