RAGUSA - INCENDIO MC DONALD’S, “POLITICA ASSENTE”

di autore
38 visite

E’ ormai certa la matrice dolosa del rogo che lunedì, poco prima dell’alba, ha interessato il cantiere del nuovo McDonald’s di via La Pira a Ragusa, il secondo in città. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco ma ha danneggiato controsoffitti e arredi. Sul posto la squadra mobile e la Digos della questura che, visionando le immagini di videosorveglianza della zona e avviando le indagini, sono arrivati a tale conclusione. Oggi, pertanto, è arrivata la presa di posizione, sui social, dei referenti della pagina “McDonald’s – Ragusa drive” che parla espressamente di “un incendio doloso che ha colpito il cantiere di Via La Pira, luogo dove stiamo costruendo con impegno e sacrificio il nostro secondo McDonald’s a Ragusa. Un gesto grave, che va oltre il danno materiale e che lascia inevitabilmente segni emotivi, ma che non ci ha fermati: il nostro progetto continua, con ancora più determinazione”. Nel post, si ringraziano poi tutti coloro che hanno manifestato vicinanza in questi giorni difficili e hanno mostrato la loro solidarietà. “Un grazie particolare alla Confcommercio di Ragusa, nelle figure del presidente provinciale Gianluca Manenti e della presidente sezionale di Ragusa Rosamaria Chiaramonte”. Poi la denuncia. “Prendiamo invece atto, con rammarico, dell’assenza di manifestazioni di solidarietà da parte della politica locale. Siamo convinti che, soprattutto in momenti come questi, sarebbe stato importante ricevere anche un segnale di attenzione istituzionale verso un’impresa ragusana che continua a investire e a creare occupazione sul territorio. Ci auguriamo che questo episodio possa diventare un’occasione di riflessione e di dialogo costruttivo: le aziende locali, che con sacrificio portano sviluppo e lavoro, hanno bisogno non solo del sostegno dei cittadini ma anche di quello delle istituzioni” conclude il post. Forse anche a seguito di queste dure parole, poco dopo, sempre su facebook, ha scritto anche il sindaco Peppe Cassì. “Fino all’ultimo abbiamo sperato che non fosse così ma adesso abbiamo ricevuto la conferma. E’ un fatto inquietante e che ci allarma, distante dalla storia e dalla cultura imprenditoriale della nostra città. Esprimendo solidarietà alle vittime di un gesto vile, ci uniamo all’appello affinché venga fatta luce al più presto”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.