Sono di ieri i dati allarmanti dell’ANCE relativi al mercato immobiliare, che appare fuori controllo tanto per le vendite quanto per gli affitti. L’ANCE aveva fatto sapere di volerne discutere con la commissione speciale del Parlamento europeo sulla crisi abitativa (Hous), che oggi è stata ricevuta dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a Palermo, guidata da Irene Tinagli. La capo delegazione ha evidenziato che “il problema dell’accessibilità ad un alloggio dignitoso riguarda ormai anche la classe media dei lavoratori, che non è più in grado di sostenere i costi. Abbiamo fasce di popolazione – ha detto – che rischiano di slittare nella povertà. Lavoratori come infermieri, insegnanti, poliziotti e vigili non riescono a permettersi più di abitare dove lavorano”. La commissione è stata istituita a gennaio, con mandato temporaneo, con l’obiettivo di analizzare da vicino i bisogni abitativi dei territori e di elaborare strategie europee che possano coadiuvare l’azione degli Stati membri e delle singole regioni, e ad organizzare la missione di tre giorni tra Milano e Palermo è stato l’europarlamentare Marco Falcone, che, nel corso dell’incontro odierno, ha sottolineato che “l’Europa deve comprendere che un grande Piano Casa europeo non può essere calato dall’alto, ma deve tenere conto delle diversità e delle specificità dei territori. Le esigenze cambiano non solo da Stato a Stato, – ha aggiunto – ma anche all’interno dello stesso Paese, tra regioni e tra Nord e Sud. Ieri, infatti, eravamo a Milano, dove le priorità sono diverse da quelle di Palermo, e lo abbiamo toccato con mano nel sopralluogo allo Zen 2”. «Come Regione abbiamo già intrapreso alcune iniziative, come il contributo affitti per sostenere le famiglie in difficoltà, – ha dichiarato Schifani – ma è necessario un intervento strutturale. La Sicilia è pronta a fare la propria parte e a intervenire con cofinanziamenti in accordo con le future strategie europee, per poter finalmente affrontare la crisi abitativa in maniera organica». «Il governo Schifani – ha ricordato invece l’assessore Alessandro Aricò – ha preso un impegno per la riqualificazione della piazza del quartiere Zen 2 con un piano di 20 interventi, per un totale di 47,5 milioni di euro. La piazza – ha concluso, guidando la delegazione nella visita – diventerà simbolo del riscatto delle aree periferiche».
EMERGENZA CASA - LA COMMISSIONE “HOUS” OGGI A PALERMO
32