MOBILITAZIONI PRO GAZA - IL CUS CATANIA APRE LE PORTE AI PALESTINESI

di autore
24 visite

Non si può restare sordi davanti al disperato grido di aiuto del popolo palestinese, né restare in silenzio davanti all’atroce strage che si sta compiendo a Gaza. Il Centro Universitario Sportivo etneo è concorde con l’Università di Catania che in Senato Accademico ha approvato la “Mozione per la Pace”, e condanna il genocidio delle popolazioni colpite nella Striscia di Gaza. “Il Cus Catania, si legge in una nota, si riconosce nei principi fondamentali della pace, della giustizia, della solidarietà e della tutela dei diritti umani, che oggi più che mai sono minacciati. Per questo motivo, il Consiglio direttivo ha approvato la proposta del presidente Massimo Oliveri di aprire le porte degli impianti che gestisce (la Cittadella Universitaria e il PalaArcidiacono) e del Centro nautico remiero al porto di Catania, agli sportivi e agli studenti universitari palestinesi che potranno allenarsi nella serenità più totale, senza alcun costo economico e nella massima riservatezza. Ed intanto arriva il commento dei consiglieri comunali palermitani di PD, M5S e Gruppo Misto dopo il no in aula al riconoscimento dello Stato palestinese. La maggioranza di centrodestra ha bocciato l’ordine del giorno che chiedeva di fermare le operazioni a Gaza e al Governo nazionale di interrompere le relazioni con Israele. Su 31 presenti solo in 12 hanno votato a favore, in 19 si sono astenuti. «Questo atteggiamento ignora volutamente la forza dell’atto politico del riconoscimento e il messaggio chiaro nei confronti di Netanyahu secondo cui devono esistere due Stati! Dimostra, inoltre, da un lato l’appiattimento della maggioranza che sostiene Lagalla sulle posizioni di Fratelli d’Italia, e dall’altro la subordinazione di una questione seria come quella palestinese alle logiche interne di coalizione».

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.