MOBILITAZIONE PRO GAZA - MONS. RENNA: “TRATTARE ATTIVISTI CON RISPETTO”

di autore
82 visite

“L’azione messa in atto dagli equipaggi della Global Sumud Flotilla ha un valore di testimonianza e di desiderio di prossimità che non possiamo ignorare”. Lo ha detto l’Arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, che aggiunge: “Credo sia importante comprendere come questa azione venga percepita dalla popolazione che sta soffrendo per la guerra, palestinesi e parenti degli ostaggi di Hamas: penso che stiano guardando a loro con speranza e spero che questa solidarietà contribuisca a risvegliare le coscienze di chi è chiamato a decidere sulle sorti della guerra, e che gli attivisti siano trattati con rispetto”. Gli attivisti italiani arrestati sono 40 e tra di loro ce ne sono che 5 fanno parte di Greenpeace Italia, che ha inviato una lettera al Ministro degli Esteri Antonio Tajani per chiedere urgentemente informazioni sulle loro condizioni. E mentre altre 42 imbarcazioni cariche di civili e di beni di prima necessità sono partite dalle coste turche alla volta di Gaza, nelle piazze italiane e siciliane ci si prepara allo sciopero generale indetto per domani da Usb e Cgil. La Commissione di garanzia sugli scioperi lo ha valutato illegittimo e ha minacciato l’apertura di un procedimento di valutazione del comportamento, ma il Pd siciliano ha già fatto sapere che aderirà ai cortei in tutti e 9 i capoluoghi dell’Isola e in provincia di Ragusa, il comune di Vittoria ha annunciato che sarà presente in Piazza Matteotti, nel capoluogo ibleo, per esprimere sostegno e solidarietà alla mobilitazione per Gaza. A Siracusa un corteo partirà dall’area del campo scuola “Pippo Di Natale” e sfilerà fino in piazza Archimede. E’ prevista un’ampia partecipazione, pertanto la Polizia municipale raccomanda di utilizzare il meno possibile le auto private fino alle 14 e di evitare di avvicinarsi alle strade interessate dalla manifestazione se non è strettamente necessario. Stasera invece il flash mob “Luci per la Palestina: 100 ospedali per Gaza” davanti a 225 ospedali italiani per ricordare i 1.677 operatori sanitari uccisi a Gaza in due anni. In Sicilia hanno aderito il policlinico Rodolico di Catania, nel Palermitano l’ospedale Cervello, villa Sofia e Arnas Civico, l’ospedale civico di Partinico e il Policlinico Giaccone. A Ragusa l’ospedale Giovanni Paolo II, a Modica il Maggiore Nino Baglieri, a Siracusa l’Umberto I, a Erice l’ospedale Sant’Antonio Abate e ad Alcamo l’ospedale San Vito e Santo Spirito.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.