Un’intensa attività di controllo straordinario del territorio è stata eseguita,dalla Polizia di Stato nel territorio di Aci Catena e Aci Sant’Antonio.
L’azione di controllo è stata coordinata dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale che hanno lavorato in sinergia con il personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dell’Ispettorato territoriale del Lavoro e della Polizia Locale di Aci Catena e Aci Sant’Antonio.
I controlli hanno riguardato un autolavaggio di Aci Sant’Antonio non solo per verificare il rispetto della normativa in tema di legislazione di pubblica sicurezza, con particolare riferimento alle prescrizioni inserite nelle autorizzazioni amministrative, ma anche per accertare l’osservanza delle normative di settore. La collaudata sinergia degli enti istituzionali coinvolti ha permesso di riscontrare alcune criticità e irregolarità amministrative e per questo sono state contestate sanzione per quasi 20 mila euro.
Durante i controlli insieme al personale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato possibile accertare che tre lavoratori sono risultati irregolari e, pertanto, sono state contestate sanzioni amministrative per un importo massimo di 14.200 euro. Inoltre, sono state elevate alcune prescrizioni per la mancata sottoposizione alle visite mediche, con sanzioni quantificate in oltre 5. mila euro.
Infine, è stata richiesta una serie di documenti per proseguire gli accertamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. controllato anche un centro di raccolta scommesse di Aci Catena. La seconda fase dei controlli ha visto l’istituzione di diversi posti di controllo, in strade e piazze di Aci Catena e Aci Sant’Antonio, per contrastare eventuali condotte illecite alla guida. Complessivamente, sono state identificate 157 persone e controllati 73 veicoli, contestando sanzioni per oltre 7 mila euro e con decurtazione di 12 punti dalle patenti.
CATANIA - CONTROLLI AD ACI CATENA E ACI SANT’ANTONIO
68