REATI SUI MINORI - NEL 2024 IN SICILIA SONO AUMENTATI DEL 7%

di autore
106 visite

Sono stati 649 i reati a danno di minori commessi nel 2024 in Sicilia, in aumento del 7% rispetto all’anno precedente. Un andamento più marcato rispetto a quello nazionale, che, con 7.204 reati a danno di minori, segna un aumento annuale del 4%. In linea con la tendenza nazionale è l’aumento dei reati connessi con il digitale: la pornografia minorile cresce dell’85% (da 13 a 24 casi), mentre la detenzione di materiale pornografico aumenta del 250% (da 2 a 7 casi). Anche in Sicilia, come a livello nazionale, le vittime sono in prevalenza di genere femminile, pari al 66% del totale. La prevalenza femminile è particolarmente evidente nei reati a sfondo sessuale: 100% nella detenzione di materiale pornografico e nella prostituzione minorile, 88% nella pornografia minorile, 86% negli atti sessuali con minorenne, 84% nella violenza sessuale aggravata, 82% nella violenza sessuale. I dati, elaborati dalla Polizia di Stato, sono stati resi noti dalla Fondazione Terre des Hommes nella Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri in occasione della presentazione del Dossier indifesa “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” 2025 e in vista della Giornata internazionale delle bambine (11 ottobre).

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.