Il ponte sul fiume Ippari, in territorio di Comiso, continua a presentare criticità strutturali ma, nonostante il divieto di transito, gli automobilisti hanno spostato le transenne e hanno transitato indisturbati in una zona che è strutturalmente precaria. La denuncia è di stefania campo, parlamentare regionale del M5S, che è stata sul ponte di contrada Passaporto con i referenti del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Comiso, Eliseo Brighina e Giuseppe Poletti. Le transenne non sono una soluzione, ma solo un palliativo, secondo la parlamentare campo, serve un intervento strutturale immediato ed ha chiesto l presidente della Regione Renato Schifani che è indispensabile intervenire non solo sul cedimento strutturale ma anche sulla pulizia costante dell’alveo del fiume Ippari che è di competenza regionale. Il corso del fiume invece è ostruito da detriti, canne e sporcizia che, con le prossime piogge, rischiano di aggravare ulteriormente la situazione e causare nuovi crolli” – conclude la deputata. Abbiamo anche contattato la sindaca di comiso, maria rita schembari, che ha annunciato di inviare una quadra della protezione civile per accertare che siano rispettate tutte le condizioni di sicurezza considerando l’eventuale posizionamento dei blocchi in cemento, i new jersey, in sostituzione alle transenne. il progetto di messa in sicurezza è stato depositato ma glia interenti da eseguire – ha roferito la sindacati- prevedono un piano imponente che è al vaglio dell’autotià di bacino e del genio civbile con un impegno di spesa a carico della protezione civilre regionale che ammonta
a circa il milione e mezzo.
COMISO - AUTO SU PONTE PERICOLANTE,”METTEREMO BLOCCHI”
62