È morta a Mazara del Vallo Maria Cristina Gallo, 56 anni, la professoressa che denunciò ritardi nella consegna di esami istologici dopo la biopsia a cui era stata sottoposta per una grave malattia, che fu pronta dopo otto mesi. Il referto le fu consegnato otto mesi dopo il prelievo del tessuto da analizzare. Dalla sua denuncia è scaturita un’inchiesta della Procura di Trapani, ancora pendente, in cui sono indagati dieci medici. L’esame istologico fu richiesto nel dicembre del 2023 dopo che la donna subì un’isterectomia. L’esito arrivò nell’agosto 2024, ma il quadro clinico era compromesso con metastasi diffuse. Tanti gli interventi dal mondo politico. il Vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè di forza italia, ha parlato di addio ad una amica e implacabile guerriera. Suo malgrado simbolo malasanità. Continuerò la sua battaglia. Dal Movimento 5 stelle parlano di “tristezza e rabbia, non deve essere dimenticata, dicono ancora. Deve restare come un monito, come una voce che chiede a chi ha il dovere di garantire il diritto alla salute di non voltarsi mai dall’altra parte. Perché nessuno debba più pagare con la vita il prezzo dell’indifferenza o della negligenza” ha detto daniela morfino dei 5 stelle. Ad intervenire Davide Faraone vicepresidente di Italia Viva,”Cristina Gallo ha dato voce a malati che non ne hanno. Non chiedeva vendetta ma giustizia. Continueremo sua battaglia’. Dallo stesso partito la Senatrice Dafne Musolino parla di “Tragedia annunciata ed ha chiesto le dimissioni di Schifani . La sua mala sanità, ha detto Musolino, uccide i siciliani”. Carlo Calenda, leader di Azione, ha detto “la morte Cristina Gallo ti fa vergognare d’essere italiano In Sicilia Schifani di sanità si parla solo per spartirsi nomine. Domani, alle ore 10,30, nella Cattedrale di Mazara del Vallo, sarà il vescovo monsignor Angelo Giurdanella a celebrare i funerali.
MAZARA DEL VALLO - IL CORDOGLIO PER MARIA CRISTINA GALLO
51