Arance per terra, foglie secche o accartocciate perché gelate dal freddo, rami rotti e disseccamento di alcune porzioni delle chiome degli alberi.
E questo lo scenario che si presenta ai nostri occhi visitando un agrumeto della zona di Belpasso. Insieme al proprietario facciamo un giro tra le migliaia di alberi di arancio e a terra è un cimitero di frutti: ogni albero ha perso circa il 40% del suo potenziale raccolto.
Tutto ciò a causa dell’improvviso calo delle temperature e del vento che nei giorni scorsi ha interessato buona parte della sicilia orientale creando danni ingenti all’agricoltura e soprattutto agli agrumeti della Piana di Catania.
Int
IMPRENDITORE AGRICOLO
STEFANO COPPOLA
Ecco perché Confagricoltura chiede l’intervento della regione perchè si faccia carico del problema, garantendo un sostegno economico a favore delle aziende colpite
Int
PRES. CONFAGRICOLTURA CATANIA
GIOSUÈ ARCORIA