CIMITERO DI MODICA - COMUNE DEVE EMETTERE ORDINANZA PER LAVORI

di Viviana Sammito
153 visite

La mancata sicurezza al Cimitero di Modica è arrivata sul tavolo della Prefettura di Ragusa, che ha indicato al Comune l’obbligo di intervenire per tutelare l’incolumità pubblica. L’incontro, che ha visto la partecipazione della Sindaca Maria Monisteri e del Vescovo della Diocesi di Noto, Mons. Salvatore Rumeo (sollecitato anche dalle richieste dei cittadini), ha messo in luce il drammatico stallo. L’esito principale del tavolo tecnico è stata l’indicazione chiara per l’Amministrazione Comunale: Ordinanza Obbligatoria: Il Comune deve emettere un’ordinanza per imporre alle confraternite (spesso inattive o prive di rappresentanza) e ai concessionari la messa in sicurezza dei colombari pericolanti, e lo sono da almeno 10 anni. In caso di mancato adempimento o inerzia, il Comune dovrà intervenire direttamente per tutelare l’incolumità pubblica. il Regolamento di Polizia Mortuaria stabilisce l’obbligo per il Comune di procedere con l’esecuzione dei lavori “in danno” del concessionario inadempiente e, successivamente, all’acquisizione d’imperio delle sepolture abbandonate. Una potenziale soluzione rapida per i lavori di manutenzione straordinaria, avanzata dalla ditta Zaccaria SCM (attuale gestore dei servizi cimiteriali), sembra essere stata respinta sul tavolo prefettizio. il problema è stato sollevato all’Assemblea Regionale Siciliana dall’On. Ismaele La Vardera con un’Interrogazione a Risposta orale che chiede un intervento urgente ai massimi livelli, citando l’intervento del Vescovo di Noto. L’interrogazione chiede specificamente alla Regione di:Convocare un Tavolo Tecnico Regionale per coordinare Comune, Diocesi e altri soggetti, superando l’attuale stallo.Stanziare Risorse Straordinarie o attivare fondi (Comunitari, FESR) per il restauro, prendendo ad esempio la facilità con cui altri enti hanno ottenuto finanziamenti per beni ecclesiastici (come i $250$ mila euro per le chiese repertii da Ignazio Abbate).Definire una Normativa chiara per la gestione e la manutenzione dei cimiteri storici in Sicilia, dove spesso le vecchie confraternite non sono più operative. L’inaccessibilità ai loculi del Cimitero di Modica si conferma, dunque, non solo una questione di degrado, ma un’emergenza di ordine pubblico, decoro e dignità che richiede un’azione immediata su più fronti.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.