Webuild ha avviato oggi la selezione delle candidature per le assunzioni di coloro che saranno impegnati nella costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo annuncia la società in una nota sottolineando che si tratta di una “opportunità per migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia”. “In attesa della decisione finale della Corte dei Conti – sottolinea la società – si accelera sul fronte delle risorse umane, puntando a formazione e assunzioni per costruire una squadra di professionisti e giovani talenti pronti a contribuire a un’opera che cambierà il volto del Mezzogiorno e del Paese intero”.
“Per supportare la realizzazione di questo progetto Webuild fa perno sul sistema di scuole di “Cantiere Lavoro Italia” che coinvolge operai e impiegati nei percorsi di inserimento al lavoro, specializzazione e sviluppo delle competenze. Un investimento concreto nella formazione, nel lavoro e nello sviluppo delle comunità”.
“L’avvio delle selezioni per assumere e formare migliaia di uomini e donne per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina da parte del contraente generale Eurolink – Webuild è un concreto risultato legato allo stato di avanzamento dell’opera, ormai pronta a partire”. Lo ha detto l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci che Il nostro obiettivo, condiviso con il contrente generale, secondo gli indirizzi e auspici del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è di massimizzare le ricadute occupazionali per le regioni Calabria e Sicilia, a conferma che il ponte è un’opera del territorio per il territorio
PONTE SULLO STRETTO - WEBUILD AVVIA LE SELEZIONI DELLE ASSUNZIONI
61