CRIMINALITA' - CATANIA AL 23ESIMO POSTO, PRIMA IN SICILIA

di Sarah Donzuso
41 visite

Tra le province siciliane Catania occupa il primo posto tra quelle più insicure: è il dato che emerge dalla classifica de Il Sole 24 ore che ogni anno, partendo dai dati interforze del dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, stila la classifica a livello nazionale. Dati che evidenziano come in tutta italia nel 2024 si sia denunciato di più, +1,7% rispetto all’anno precedente.

Catania occupa il 23esimo posto su 106 province, segue Palermo a 24esimo posto. E poi Siracusa 27esima, Trapani 63esima, Caltanissetta 69esima, Ragusa 77esima, Messina 92esima, Agrigento 97esima ed Enna 103esima.

Nel 2024 sono state fatte in provincia di Catania 42.339 denunce, significa 3.962,2 reati ogni 100 mila abitanti. Non si tratta solo di furti o rapine: la provincia è al terzo posto per rapine in banca, è 11ª per sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile, 13ª per contrabbando e furti, 28ª per spaccio di stupefacenti.

A Palermo le denunce totali sono 47.013: in particolare il capoluogo regionale si colloca al 4 posto nazionale per furti di autovetture.

La provincia di Ragusa è al secondo posto per omicidi volontari.

Tornando a Catania, la gente che percezione ha?

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.