Siglato protocollo di intesa tra il comune di Ragusa con Anas che permetterà di investire in opere circa 4 milioni di euro. Si tratta di risorse che spettano a Ragusa come compensazione dei disagi dovuti alla realizzazione della Ragusa-Catania e che saranno disponibili entro l’anno, così da poter avviare l’iter per l’affidamento dei vari cantieri”.
– 1.500.000€ per la Sicurezza del Pedone: realizzazione e sistemazione di marciapiedi, abbattimento di barriere architettoniche e realizzazione di attraversi pedonali rialzati in numerosi punti della città, individuati secondo criteri oggettivi stabiliti da Uffici e Polizia municipale
– 700.000€ per Pubblica Illuminazione: dentro la città e nelle contrade interventi per nuova o ripristinata illuminazione.
– 300.000€ per Edilizia scolastica ed Edilizia sportiva.
– 500.000€ per la Scuola dello sport.
– 250.000€ per Villa Ottaviano: dopo l’acquisizione di questo immobile con fondi regionali, procederemo alla ristrutturazione per adibirlo a uso pubblici, affinché Marina abbia un luogo di ritrovo al chiuso e una sede municipale efficiente.
– 200.000 per l’Ex anagrafe: rifunzionalizziamo il piano terra del Palazzo Municipale per farne uno spazio versatile ed espositivo in Centro.
– 366.000€ per Palazzo della Cancelleria: dopo aver ristrutturato questo spazio di straordinario valore a Ibla, interverremo per realizzare al suo interno il Museo astronomico G.B. Hodierna.
I 7 interventi inseriti nel protocollo potrebbero anche essere di più o avere maggiori risorse a disposizione. Il protocollo, infatti, prevede che eventuali economie derivanti da ribassi rimangono nella disponibilità Comune per essere destinate a integrazioni di questi interventi o a nuovi”.