SCOGLITTI - PONTE CAMMARANA, BATTAGLIA APPENA INIZIATA

di Viviana Sammito
34 visite

E’ scontro tra il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, e le opposizioni in merito al passaggio sul ponte Cammarana, in territorio di Scoglitti ed in un’area di competenza comunale: la questione centrale è la limitazione a un ponte esclusivamente pedonale e per veicoli leggeri, considerata da Aiello una grave limitazione che danneggia in particolare Scoglitti e l’economia locale, inclusa l’imminente apertura di una struttura ricettiva e di un campo da golf che necessiterebbero di un collegamento carrabile. Un passaggio carrabile – ha evidenziato la sovrintendenza – che non è più compatibile con le attuali normative e con un’area con dei vincoli paesaggistici. il primo cittadino di vittoria non ne svuole sapere: si deve fare il ponte carrabile, la provincia invece si era fatta carico dell’interevnto per un impoero di 500mial euro per asflatare via della fratellanza, uanstrada parallela, e con i fondi regionali la realizzioen di un ponte per il passaggio ciclopendonale con blocchi che avrebebro interdetto la fruizione in caso di allerte meteo. Il progetto ad oggi è bloccato. Aiello persegue la sua strada comunicando tuttavia alla presidente della provncia, maria rita schembari, di avere interloquito con l’autorità di bacino che ha mostrato apeetura ad una soluzioen aletenrativa, da discutere nel corso di un incontro. La decisione di Aiello di rinunciare, di fatto, al progetto parziale ha scatenato la reazione immediata delle forze di opposizione, che accusano l’Amministrazione di inerzia e di voler far perdere alla città un finanziamento vitale da 650mila euro. Il consigliere comunale di Forza Italia, Biagio Pelligra, definisce la scelta di Aiello “incomprensibile e dannosa”.
Ancora più duri i consiglieri di Fratelli d’Italia, , l’ostacolo posto al progetto è un atto che “sconfina nell’irresponsabilità” e che, in un momento cruciale per il rilancio turistico dell’area, rappresenta la “cura Aiello” per Vittoria e Scoglitti: “tagliare i ponti, letteralmente e metaforicamente.”

Il Sindaco, concludendo la sua replica, ribadisce che gli attacchi sono strumentali, ma la sua posizione resta immutata: “Io non indietreggio di un passo… la Sicilia vera non si piega ai compromessi: si rialza, lotta e pretende rispetto.” La battaglia sul Ponte di Cammarana è appena iniziata.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.