ISPICA - LEONTINI SFIDUCIATO, LE REAZIONI POLITICHE

di Marco Scavino
51 visite

Il Tavolo del Centrodestra, i partiti non sono riusciti a frenare l’azione politica che ha determinato la sfiducia del Sindaco Leontini. Note si erano susseguite sulla forza del progetto e sulla mancanza di presupposti per far passare l’atto. Una protezione del progetto amminsitartivo sarebbe dovuta arrivare dal tavolo delc entrodestar ma l’azione politica non ha sortito l’effetto sperato. Intanto pioggia di reazionI. Il centro destra in provincia di Ragusa deve ancora nascere. Commenta il consigliere provinciale dc Alessio Ruffino che aggiunge Non possiamo negare che si debba prendere a modello la squadra politica che all’ars sostiene schifani.

«Finisce l’era Leontini, sconfitto non solo dalle opposizioni ma anche da chi prima aveva creduto in lui, evidentemente ha tradito le promesse elettorali, tanto che la sua azione di governo si è rivelata fallimentare. Dall’altra parte, la sua stessa supponenza politica e l’incapacità di saper rinnovare Ispica non hanno giocato a suo favore. Ora chiediamo a Schifani di sostenere la legittimità politica della mozione e di nominare un commissario che sappia essere autonomo e competente in attesa che la cittadinanza torni al voto». Lo dichiarano i deputati regionali del M5S e del Partito democratico, Stefania Campo e Nello Dipasquale all’indomani della mozione di sfiducia votata dal Consiglio comunale di Ispica.

Per l’ufficio stampa di Stefania Campo, Michele Farinaccio

Consiglio comunale di Ispica approva la sfiducia al sindaco
Leontini annuncia ricorso ritenendo illegittima la mozione
(ANSA) – PALERMO, 13 NOV – Il Consiglio comunale di Ispica ha approvato ieri la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Innocenzo Leontini, passata con 10 voti dell’opposizione, mentre i consiglieri di maggioranza hanno lasciato l’aula. Il segretario comunale, prima del voto, aveva letto il parere dell’assessorato regionale alle Autonomie locali che dichiarava la mozione inammissibile perché presentata oltre i termini stabiliti.
Giancarlo Cugnata, coordinatore provinciale di Forza Italia, annuncia ricorso e aggiunge che il Consiglio comunale “non tenendo conto di tutto questo, dimostra che si tratta di un atto puramente politico. Il segretario comunale ha fornito indicazioni precise supportate da una nota della prefettura, la quale conferma l’assenza di basi giuridiche. A ciò si aggiunge la posizione dell’assessorato regionale e del dipartimento delle Autonomie locali”.

Sfiducia a Innocenzo Leontini. Assenza: “Vicinanza al Sindaco”
“Esprimo la mia vicinanza al Sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, a seguito della recente sfiducia
votata dal Consiglio comunale”. Lo dichiara l’on. Giorgio Assenza, Capogruppo di Fratelli d’Italia
all’ARS.

“In questi anni – continua Assenza – Leontini ha guidato la città con impegno, senso delle istituzioni
e dedizione, affrontando con serietà e spirito di servizio le sfide che la comunità ispicese ha dovuto
affrontare. La sfiducia, e il conseguente scioglimento di organi legittimamente eletti dal popolo, è
sempre una sconfitta della Democrazia, così come i tanti passaggi e i cambiamenti di posizione
all’interno del Consiglio comunale che hanno sovvertito il voto popolare.
Al di là delle dinamiche politiche e delle scelte amministrative, e in attesa di capire se la sfiducia sia
un atto valido, rimane il riconoscimento per il lavoro svolto e per la passione con cui Innocenzo
Leontini, dall’alto della sua lunga esperienza politica, ha interpretato il ruolo di primo cittadino.
A Leontini va il mio personale ringraziamento e l’augurio di continuare a mettere la propria
esperienza e la propria competenza al servizio della nostra comunità, a Tonino Cafisi, vice Sindaco
a cui è stato affidato il compito di guidare la città fino all’arrivo del Commissario, va un augurio di
buon lavoro”.
Ragusa, 13 novembre 2025

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.