RAGUSA - VITTORIO FORTUNATO E’ ADOTTABILE

di Viviana Sammito
25 visite

Per il tribunale per i Minorenni di Catania Vittorio Fortunato, che ha 5 anni, può essere adottato. I giudici vietano – si legge nella sentenza – in via assoluta visite, contatti e consegna della minore alla madre o ai congiunti. Lo ha deciso il tribunale di catania, a seguito delle due consulenze tecniche d’ufficio che hanno stabilito che la madre è inidonea e che potrà incontrare il bambino solo quando sarà più grande perchè adesso si rischierebbe di destabilizzarlo. Il piccolo, a poche ore di vita, fu rinvenuto dalla polizia il 4 novembre 2020 in via saragat dopo una chiamata di un uomo che disse di avere ritrovato il piccolo su un marciapiede: quell’uomo era il padre naturale che simulò tutto. Da 5 anni il bambino vive con la coppia affidataria, che può adottarlo ma è presto per scrivere la parola fine a questa lunga battaglia giudiziaria: il legale della madre naturale, angelo iemmolo, farà ricorso in appello. La madre naturale da anni intende ricongiungersi al piccolo. Con la sentenza del tribunale per i minorenni che stabilisce che il piccolo può essere adottato, ci si può rivalere della legge del19 ottobre 2015 che riconosce il ruolo fondamentale degli affidatari con almeno due anni di relazione stabile con il minore e senza alcun contatto con la famiglia di origine e che pone l’accento sul principio della continuità degli affetti: quindi Vittorio Fortunato può essere adottato dagli affidatari. Il bambino non ha mai incontrato la madre naturale. La sentenza, qualora dovesse diventare definitiva, spiana la strada all’adozione da parte dell’attuale famiglia affidataria. I termini per presentare un ricorso in Appello scadono il 21 novembre. I legali della madre naturale hanno già manifestato l’intenzione di impugnare la decisione. Se l’ordinanza non verrà impugnata entro il termine, o se tutti i successivi ricorsi saranno respinti, scatterà la richiesta di irrevocabilità e passaggio in giudicato. Parallelamente al procedimento civile di adottabilità, prosegue anche il processo penale per concorso in abbandono di minore a carico della madre naturale. Nell’ultima udienza, sono stati ascoltati diversi testimoni della difesa della signora: due sorelle. testimoni hanno cercato di dimostrare che, al momento del parto, la donna versava in condizioni psicologiche e psichiche estremamente vulnerabili, essendo succube e psicologicamente dipendente dal compagno (il padre biologico, deceduto nel giugno 2024). La prossima udienza è fissata per dicembre 2025, dove verranno ascoltati il personale del 118 intervenuto in via Saragat e un consulente della difesa.

revovata adottabilità si cgiusenrl 2020

dopo la sentenza della corte d’appello loro fanno istanza al tribunale per riaprire
nuovo fascicolo vero è che la sentenza è astata revocata ma tu il bambino
20235 ottobre
due diverse ctu mai
adottabile conclamata dà un ruolo affidatari per la continuità degli affetti

inidonea
inadeguata
abbandono abbandono morale
principio della continuità 2015
riconosce il ruolo fondamentale agli affidatari almeno di 2 anno legge sulla continuità degli affetti
divieto assoluto
30 gg definitiva
impugnarla e si fa la richiesta di irrevocabilità e passaggio in giudicato e diventa definitiva
alla corte di giustizia europea

udienza penale sentiti testimoni del,la signora
2 le sorelle – dottoressa 118 e un consulente diparte le condizioni della madre psicologiche e psichiche era succube e psicologicamente dipendente dal di quattro
prossima udienza dicembre personale 118 in via saragat
concorso in abbsndono auditi neonatologia versone scientifica

giudice dott. la terra pm rota

i termini scadono il 21 novem
v’è intenzione di fare appello il bambino potrebbe essere destabilizzato

ctu
perizie intermedia – scrivi quando ormai

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.