MESSINA - RIFIUTI SOTTERRATI NEL TORRENTE, TRE INDAGATI

di Viviana Sammito
33 visite

Tre imprenditori messinesi sono accusati di avere fatto sotterrare rifiuti nel torrente Guidari, creando una barriera artificiale che impediva il regolare deflusso delle acque e creando un disastro ambientale. I tre titolari del complesso aziendale sono accusati di disastro ambientale e traffico illecito di rifiuti. Il sequestro, eseguito dai Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e dal Reparto di Polizia Ambientale del Corpo di Polizia Municipale di Messina, riguarda una vasta area nel territorio comunale adibita a discarica abusiva di rifiuti solidi, oltre a un complesso aziendale attivo nel settore della raccolta e smaltimento di rifiuti. Il decreto di sequestro è stato emesso dal Tribunale del Riesame di Messina. I reati, secondo l’accusa, sono stati commessi in concorso da tre imprenditori, titolari e gestori di fatto del complesso aziendale, con condotte illecite che vanno dal 2020 fino ad oggi. L’attività investigativa ha accertato una gestione “spregiudicata” e organizzata di una imponente quantità di rifiuti di ogni genere, inclusi speciali e pericolosi, per ottenere ingenti profitti illeciti. Queste azioni hanno creato rischi di potenziali esondazioni e smottamenti, minando l’equilibrio di un territorio già fragile. I rifiuti, prevalentemente costituiti da scarti di cantieri edili e demolizioni, venivano sversati presso un impianto di recupero, e successivamente interrati dai dipendenti della ditta e ricoperti con terreno vegetale. Le telecamere installate dalla Procura hanno sorpreso soggetti nell’atto di scaricare svariate tonnellate di rifiuti su una superficie complessiva di circa 200.000 mq nell’impluvio del vallone Guidari. Solo il 10% dei rifiuti introitati dall’impianto veniva correttamente recuperato, mentre la maggior parte rimaneva nel sito, accatastata mediante terrazzamenti.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.