LEGGE SU IBLA, LA CONSIGLIERA CARUSO: “L’ON. ABBATE HA PRESENTATO UN EMENDAMENTO PER FARE DESTINARE 1,5 MILIONI DI EURO AL COMUNE DI RAGUSA”
L’emendamento al Ddl 1030, relativo alla Legge di stabilità regionale per il triennio 2026-2028, che rifinanzia la legge 61/81 — la cosiddetta “Legge su Ibla” — è stato esaminato dalla Prima commissione Affari istituzionali, competente per le riserve del Fondo per gli Enti locali. A darne notizia la consigliera comunale di Ragusa, Rossana Caruso.
Anche quest’anno il governo regionale ha ritenuto indispensabile finanziare la legge, riconoscendone il valore strategico per la tutela e la valorizzazione dei centri storici. “Il presidente della Prima commissione Affari istituzionali all’Ars, l’on. Ignazio Abbate – dice Caruso – ha presentato l’emendamento che aggiunge un nuovo comma all’articolo 11 e che destina un contributo di 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa per la valorizzazione di Ragusa Ibla e un contributo di 1 milione di euro al Comune di Siracusa per le finalità previste dagli articoli 8, 9 e 10 della legge regionale 8 agosto 1985 n. 34 e successive modifiche, con particolare riferimento alla salvaguardia dei valori storici, urbanistici, architettonici, ambientali e paesaggistici di Ortigia. La Prima Commissione ha approvato l’emendamento all’unanimità, che ora passa alla fase di discussione in commissione Bilancio per diventare parte integrante del testo che approderà in Aula”.
“Va, però, sottolineato – prosegue Caruso – che il vero nodo non è il rifinanziamento della legge, che puntualmente arriva ogni anno, bensì la concreta capacità di spendere le risorse disponibili. Ingenti somme continuano infatti a giacere presso la Regione in attesa di essere utilizzate e, senza un’accelerazione nella capacità amministrativa e progettuale, il semplice stanziamento dei fondi rischia di non tradursi in interventi reali sul territorio”.