Entro questa settimana saranno depositate le motivazioni della Corte dei Conti che ha bloccato la registrazione della delibera CIPESS di agosto, bloccando di fatto l’iter amministrativo per l’inizio dei lavori per la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina. Nonostante l’ostacolo, il vice premieri e ministro alle infrastrutture, matteo Salvini, mantiene ferma la volontà di procedere: “L’obiettivo, se tutti remano nella stessa direzione, è di aprire i cantieri a inizio anno”
lo ha detto intervenendo sul divisivo progetto del Ponte sullo Stretto di Messina dopo il recente stop imposto dalla Corte dei Conti, parlandone a margine dell’evento “Italia Direzione Nord” a Milano,. il Ministro ha espresso cautela in attesa di conoscere i dettagli della posizione della Corte dei Conti che ha negato il visto di legittimità al progetto definitivo del Ponte e poi – ha detto – faremo tutte le nostre riflessioni e deduzioni”.
Salvini ha inoltre sottolineato il ruolo economico che la realizzazione dell’opera avrebbe per il Nord Italia. Secondo il Ministro, la Lombardia è la Regione italiana “con più imprese coinvolte nella costruzione del Ponte sullo Stretto” , essendo la “più industrializzata d’Italia”. Per questo motivo, la Lombardia sarà anche la Regione che avrà le “più ricadute” economiche.
ettimana motivazioni Corte dei Conti su Ponte’
‘Obiettivo aprire cantieri a inizio anno, se stessa direzione’
(ANSA) – MILANO, 24 NOV – “Aspettiamo di leggere le motivazioni della Corte dei Conti che ha bloccato la registrazione entro questa settimana e appena leggeremo i motivi di questo ‘no’ faremo tutte le nostre riflessioni e deduzioni”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine dell’evento Italia Direzione Nord in Triennale, a Milano a proposito della bocciatura della Corte dei Conti al progetto del Ponte sullo Stretto, negando il visto di legittimità al progetto definitivo e la registrazione della delibera Cipess di agosto. “L’obiettivo, se tutti remano nella stessa direzione, è di aprire i cantieri a inizio anno”, ha aggiunto. (ANSA).La Regione italiana con più imprese coinvolte nella costruzione del Ponte sullo Stretto è la Lombardia, la più industrializzata d’Italia”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini durante l’evento Italia Direzione Nord sottolineando che la Lombardia sarà la Regione che avrà “più ricadute” economiche. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA
Salvini, Lombardia la più coinvolta nella costruzione del Ponte
E’ la regione più industrializzata d’Italia
(ANSA) – MILANO, 24 NOV – “La Regione italiana con più imprese coinvolte nella costruzione del Ponte sullo Stretto è la Lombardia, la più industrializzata d’Italia”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini durante l’evento Italia Direzione Nord sottolineando che la Lombardia sarà la Regione che avrà “più ricadute” economiche. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA