Il CT mover – servizio sperimentale avviato dall’AMTS che collega la stazione Fontanarossa con la zona industriale di catania – non verrà sospeso ma potrebbe essere rimodulato in base alle esigenze dei lavoratori e in base ai consigli che i mobility manager delle aziende che gravitano nell’area interessata forniranno.
Lo dice Amts attraverso il suo dirigente area produzione rispondendo alle perplessità e ai timori dei lavoratori che temono la sospensione del servizio.
Int
SALVATORE CAPRÌ
Dirigente Area Produzione AMTS
Un servizio che, dunque, potrebbe evolvere diventando non più a chiamata variabile ma inserito in un percorso di esercizio autobus proprio per la zona industriale. L’azienda, infatti, ha da qualche settimana avviato uno studio sulla riprogettazione dei servizi d’interesse della Zona Industriale, in modo da concludere la sperimentazione e tenere conto del fabbisogno emerso nel corso della stessa, convogliandolo in un servizio integrato con il trasporto ferroviario e le altre linee AMTS.
Int
SALVATORE CAPRÌ
Dirigente Area Produzione AMTS