Una processione molto partecipata illuminata da mille fiaccole ha accompagnato per le vie del centro storico il simulacro di San Pietro patrono di Modica i cui festeggiamenti hanno visto il clou sabato sera. Prima della processione la Santa Messa presieduta dal vescovo della diocesi di Noto Mons. Salvatore Rumeo, subito dopo lungo corso umberto è iniziata la processione del simulacro di San Pietro e il paralitico e della reliquia.
Il simulacro, che rappresenta San Pietro nell’atto di compiere il grande miracolo della guarigione del paralitico alle porte del Tempio, è talmente imponente da comportare durante l’uscita l’impegno spontaneo di tanti fedeli. Le sante reliquie di San Pietro vengono portate in processione in un braccio d’argento e cui anticamente, fino al 1953, facevano da corteggio 24 santi di statura colossale, i “Santuna”. poi a mezzanotte lo spettacolo pirotecnico
Padre GIUSEPPE STELLA Parroco Chisa Madre San Pietro Modica
Mons. SALVATORE RUMEO Vescovo Diocesi di Noto
La mattina i festeggiamenti erano iniziati la mattina con il corteo dal palazzo comunale alla presenza delle autorità civili e militari accompagnato dalla civica filarmonica di Modica per assistere alla messa presieduta dal parroco arciprete Don Giuseppe stella. . Prevista la consegna del cero votivo e la firma dell’atto di impegno da parte del primo cittadino e del parroco. Durante tutta la giornata della festa sono stati benedetti e distribuiti i fiori legati all’iniziativa “Come in terra così in cielo”.