POZZALLO - IACP, ESCLUSO IMMEDIATO RISCHIO CROLLO

di Viviana Sammito
538 visite

Non c’è alcun pericolo imminente di crollo negli alloggi iacp di piazzale italia a pozzallo, i cui residenti sono stati raggiunti da un’ordinanza di sgombero, almeno due mesi fa, tuttora vigente ma non eseguita. Su 28 carotaggi effettuati, ma ancora ne mancano la metà, non si ravvede alcun rischio ma la relazione definitiva sarà depositata tra due settimane, quanto si avrà un quadro generale della solidità strutturale delle palazzine. Sono infatti in corso ulteriori verifiche di laboratorio da parte della ditta incaricata per gli accertamenti tecnici. Gli inquilini sono sempre stato chiaro anche davanti al sindaco, roberto ammatuna, hanno ribadito che non avrebbero mai abbandonato le loro case, pur vivendo una situazione da incubo con ansie e il terrore di un’imminente tragedia. A stabilire se gli edifici sono statici e se sussiste il rischio crollo è il professore fabio neri, ingegnere, nominato dall’istituto autonomo case opolti ch ieri oimeriggio è stato invitato in prefettura a ragusa a rendere conto e ragione del lavoro svolto e degli esiti emersi finora: l’incarico è stato affidato due mesi fa. E’ stato – secondo fonti ben informate – escluso il crollo immediato, come invece hanno sempre sostenuto vigili del fuoco e genio civile, sulla base di relazioni del 2009, nel corso dei vertici convocati dal prefetto, Giuseppe Ranieri. Lui ieri è stato incalzante e con tono perentorio ha chiesto al professionista più volte se è imminente il pericolo: scongiurata la circostanza del rischio crollo immediato, l’ingegnere fabio neri ha chiesto altre due settimane di tempo per depositare la depositare la relazione sulla staticità dei palazzi, includendo altresì tutti gli interventi da eseguire per mettere in sicurezza gli stabili. Saranno in totale eseguiti circa 40 carotaggi per analizzare lo stato di cemento e ferro e per verificare la presenza di cavità nelle murature. Non appena il sindaco ammatuna sarà nelle condizioni, con relazioni alla mano, potrà emettere un’ordinanza di revoca dello sgombero ma dovrà concludersi il mese di luglio.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.