Aperta ieri sera nella chiesa di san paolo a Modica la mostra “Apparati liturgici in tessuto”. L’evento si inserisce nel contesto dei festeggiamenti della Madonna del Carmine a Modica. La mostra è nata da un progetto realizzato dalla Parrocchia San Paolo Apostolo e dai giovani studenti del PCTO(ex alternanza scuola lavoro) dell’I.I.S. Galilei Campailla di Modica, nel contesto del percorso di valorizzazione culturale che le chiese di Modica hanno intrapreso ormai da anni con La via delle Collegiate.Una esposizione che valorizza il patrimonio artistico e storico della Parrocchia San Paolo Apostolo di Modica.
Esposto per la prima volta al pubblico uno dei teleri della Passione recuperati da pochi anni e abiti liturgici che hanno, da secoli, accompagnato la liturgia della messa. Alcuni di questi paramenti risalgono al Settecento di cui uno in particolare, riporta nel retro del tessuto, un curioso paesaggio asiatico che si intravede di riflesso. Gli esemplari saranno visitabili tutta l’estate…
ANTONIO SPARACINO
Parroco Chiesa San Paolo Apostolo
Il progetto, dice il parroco Sac. Antonio Sparacino, vuole essere l’inizio di un percorso di valorizzazione che stiamo realizzando in parrocchia attraverso la collaborazione con l’Associazione La via delle Collegiate. Con il PCTO, realizzato durante l’anno, abbiamo dato l’occasione ai giovani studenti modicani di impegnarsi concretamente nella valorizzazione dei beni culturali fornendo loro professionalità e qualifiche in questo campo nella convinzione che la cultura possa e debba essere una risorsa per il territorio.