SCICLI - CAPORALATO, CONTROLLI DELLA QUESTURA

di Marco Scavino
295 visite

Controlli anticaporalato a Scicli. La polizia ha controllato delle aziende non riscontrando illeciti dal punto di vista del rapporto lavorativo. I controlli hanno riguardato sia le condizioni di lavoro, sia le singole posizioni dei lavoratori, anche in termini di regolarità sul territorio nazionale per gli stranieri e sono stati estesi alla filiera di smaltimento dei rifiuti prodotti. Nel complesso sono state identificate 30 persone in maggioranza stranieri e verificate le composizioni organiche di 3 società di coltivazione diretta in impianto di serra. Una irregolarità è stata riscontrata in un terreno adiacente ad una azienda. Sono stati rinvenuti i cumuli degli scarti organici e si è proceduto ad invitare il titolare, attraverso specifico verbale di diffida, ad adempiere allo smaltimento nel termine perentorio di 90 giorni dalla notifica dell’atto nel rispetto della normativa vigente. E’ assolutamente vietata la combustione dei rifiuto, anche di natura organica, che dà luogo al fenomeno delle cosiddette fumarole.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.