CATANIA - CENERE, ORDINANZA E RACCOLTA

di Sarah Donzuso
353 visite

Mezzi sempre in azione anche stanotte a Catania per rimuovere la cenere che già c’era e quella che è caduta ieri. Intanto per le prossime 48 ore niente mezzi a 2 ruote, monopattini e velocità massima di 30 km/h per tutti gli automezzi. Sono i punti contenuti nella ordinanza emessa ieri dal sindaco di Catania proprio alla luce della nuova ricaduta di cenere.
I cittadini, così come prevede l’ordinanza, devono depositare la sabbia vulcanica, eliminata dagli spazi privati, in contenitori di piccole dimensioni e sistemarla in prossimità delle abitazioni.

E si recupererà domani notte e venerdì notte in quella strade in cui dovevano essere effettuati gli interventi così come recitavano i cartelli dei divieti di sosta ma non si è potuto intervenire: i cittadini verranno avvisati con nuovi cartelli con l’indicazione dei giorni e degli orari in cui occorre lasciare libero il percorso ai mezzi meccanici di spazzamento. Stanotte intanto sono stati puliti viale libertà, via Archimede e piazza Roma. Recandoci proprio in piazza Roma questa mattina, abbiamo trovato ancora operai a lavoro per togliere anche altri rifiuti come le foglie secche.
Anche via Archimede appare per lo più pulita, solo qualche zona di cenere dove le macchine non hanno rispettato il divieto di sosta.
Pulito, compresi i marciapiedi, anche viale libertà.
Si proseguirà stasera nella parte nord della città.
Ripulito invece in tempi record la pista dell’aeroporto tant’è che l’Unità di crisi ha disposto la riapertura totale e completa dello scalo a partire dalle 20.00 di ieri sera.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.