Maria rita schembari sa che l’aeroporto pio la torre non è al massimo delle performance e ha spiegato anche i motivi che principalmente sono legati alla carenza di collegamenti tramite bus di linea tra le città del sud est e l’aeropoto di comiso, che nel bel mezzo della stazione estvia, sebbene sia un aeroscalo minore, può contare solo su sei voli in andta e sei di ritorno. Molti voli ieri sono stati dirottati da Catania su Trapani senza considerare l’alternativa dell’altro scalo gestito dalla Sac, ovvero il “Pio La Torre” di Comiso, rafforzando l’idea che l’aeroscalo non ha la considerazione che merita.
Secondo la sindaca le compagnie preferiscono fare scalo sugli aeroporti dove l’afflusso di passeggeri è maggiore. Su questo punto è nata anche un querelle con il comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli Iblei, nato per denunciare i disservizi e la gestione del pio la torre.
Il comuitato ha fatto sapere che ha rinunciato al confronyto con la sindaca perchè ha definitio ” Sedicente” il comitato che si è sentito delegittimato e offeso. Ben venga il confronto – ha chiarito antonio prelati conttatato telefonciamenre – il qaule a nome dei comitato a rinnovato l invito Dopo il 7 agosto giorno in cui è stata convocata la conferenza stampa di presentazione. se lei vorrà aspettiamo un suo invito pubblico e ufficiale , con il comitato , in modo sereno e costruttivo