In provincia di Ragusa da diversi giorni mancano ben 8 ambulanze, a causa di fermi tecnici concomitanti, guasti per i quali si è reso necessario portare i mezzi in assistenza. E’ il motivo per il quale a Ragusa Ibla, Giarratana e Monterosso Almo, pur essendoci il personale a disposizione, non c’è l’ambulanza. Lo aveva segnalato ieri il Comibleo, il comitato spontaneo di residenti di Ragusa Ibla, e a loro si sono aggiunti ora i consiglieri di Monterosso Almo che hanno diramato un documento nel quale si denuncia la chiusura del presidio locale da ben due settimane, e ora pure quello di Giarratana. “Non può essere sempre Ibla a fare le spese di una gestione non sempre illuminata per quanto concerne il servizio – si legge nella nota di Comibleo – E per fortuna non si sono verificati problemi tali da richiedere un intervento in regime di emergenza urgenza. Con la salute non si può scherzare”. “Ci ritroviamo isolati, scoperti, privati di un servizio sanitario di emergenza. – aggiungono i consiglieri di minoranza a Monterosso Almo – Con tale disservizio si rischia di mettere a rischio davvero la salute dei cittadini. E se per qualcuno questo è un disagio da poco, per noi è una questione prioritaria per la quale chiediamo l’intervento del Prefetto” concludono. Noi abbiamo contattato i vertici di SEUS 118 responsabili del servizio, i quali ci hanno confermato il problema e hanno parlato di “situazione eccezionale”. “Normalmente, quando si verificano dei guasti, mandiamo subito il mezzo sostitutivo e la postazione resta operativa” ci hanno risposto. “Purtroppo, in questa circostanza non è stato possibile farlo perchè se ne sono guastate contemporaneamente otto, per cui è stato necessario chiudere le postazioni. In ogni caso, stiamo lavorando per risolvere il problema e le novità potrebbero arrivare già nelle prossime ore”.
AMBULANZE 118 - 8 MEZZI IN ASSISTENZA NEL RAGUSANO
317