Non è cambiato nulla dopo due messi dall’ultima denuncia nel parco Libero Grassi a Palermo, la presenza di rifiuti di ogni genere, discariche e traffici di rame persiste. Una nuova denuncia arriva dall’associazione di volontari del Gruppo Adorno, l’associazione di volontari che aveva denunciato lo scempio già lo scorso giugno. Il gruppo dei volontari ha fotografo la situazione attuale, nelle foto infatti si vedono carcasse di automobili rubate, fuochi discariche e cumuli di rifiuti pericolosi e non. Nel mese di giugno sempre i volontari avevano denunciato la presenza costante di bracconieri che pare siano agevolati ad entrare tramite una strada abusiva che aggira il cancello del parco. Anche la politica era scesa in campo con interventi e interrogazioni così come la terza commissione consiliare del comune e la deputata del movimento 5 stelle alla Camera Daniela Morfino. Il Comune sarebbe dovuto intervenire chiudendo la strada abusiva. La terza commissione aveva chiesto che, al fine di impedire l’accesso, venissero disposti alcuni jersey. E invece niente fanno sapere i volontari dell’associazione che aggiungono “In queste settimane abbiamo ricevuto segnalazioni di cittadini sull’accensione di fuochi probabilmente per ricavare rame da materiale oggetto di furto. Nel corso di un nostro sopralluogo, lo scorso 15 agosto, è stata accertata e documentata la presenza di discariche, macchine smontate tra cui alcune date alle fiamme, nonché il deposito tra l’erba secca di rifiuti oggetto di combustione illecita, bruciati altrove e scaricati nel perimetro del parco”.
PALERMO - DEGRADO NEL PARCO LIBERO GRASSI
191