RAGUSA - DONNAFUGATA, PD “SINDACO RITIRI BANDO”

di Viviana Sammito
234 visite

Il sindaco revochi il bando impedendo che i beni del Comune siano gestiti da altri. Così Peppe Calabrese e la segreteria cittadina del Partito Democratico di Ragusa PERCHè ci rendiamo sempre più conto che la gestione del maniero e della rete museale comunale sta generando troppi appetiti. E’ l’ultima presa di posizione del Dem alla luce dela notizia che il libero cosnorzio comunale di ragusa parteciperà al bando che prevede il parneriato sopeciale pubblco privato del castello di donnafugata e di palazzo zacco. Secondo il nostro modo di vedere è la rinuncia della politica a occuparsi del bene pubblico, è un’ammissione di incapacità a gestire il patrimonio collettivo. Poi ci sono i dubbi sollevati da più parti sulla procedura. Il pd ritiene poi del tutto fuori luogo che l’ex Provincia, commissariata da 13 anni, decida di entrare nel dibattito cittadino e facendosi parte attiva con l’annuncio di partecipazione al bando. Soprattutto quando si arroga il diritto di assumere la regia progettuale su un bene che è di proprietà del Comune. Il m5s si è detto invece sollevato dopo lanotizia che anche il libero cosnorzio comunlae di ragusa paretciperà al bando esoddisfatto dalle dichiarazioni del prefetto che ha chiarito di preferire la gestione pubblica dei beni della collettività. A parlare di una provincia svenduta e messa nelle mani dei privati è il consigliere comunale di generazione, gaetano mauro, che ha defintio il territorio “vittima di una progressiva colonizzazione in settori nevralgici per il suo sviluppo. L’aeroporto di Comiso è diventato un giocattolo per Catania e la Sac, il porto turistico di Marina di Ragusa è finito in mani maltesi, la gestione dell’acqua è stata ceduta a un carrozzone inefficiente. Ora, persino un pezzo della nostra storia, il Castello di Donnafugata, è in pericolo, con un bando opaco che affida la sua gestione a privati per soli 80 euro al giorno”. l’ennesimo atto di abdicazione da parte dell’amministrazione Cassì,. Per il senatore di fratelli d’italia, salvo sallemi che ritiene necessaria una valutazione serena e approfondita circa il futuro del Castello che deve contemperare il rispetto di un bene pubblico e la sua valorizzazione.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.