La camicia macchiata di sangue del giudice Rosario Livatino è un importante reliquia che simboleggia la lotta che il giudice portò avanti contro la criminalità organizzata, contro quella mafia che nel 1990 ad Agrigento lo uccise.
Il suo insegnamento, anni dopo, è sempre valido. Ed è per questo che in nome di Rosario Livatino nel territorio di Aci Catena si sta svolgendo la settimana della legalità che si concluderà domani. Da un lato la peregrinatio della reliquia, dall’altro momenti di riflessione.
Int
DON CARMELO SCIUTO
Parroco Chiesa Matrice Aci Catena
Come ha ribadito il vescovo di Acireale e presidente della Cesi mons. Antonino Raspanti, in un luogo come la Sicilia, dove fenomeni come la mafia e la corruzione hanno un impatto profondo sulla vita sociale ed economica, promuovere la cultura della legalità è essenziale per rafforzare le istituzioni e garantire la coesione sociale.
Int raspanti
Le comunità parrocchiali, le scuole e le associazioni sono state coinvolte nella ‘Settimana della Legalità’ insieme ai rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della società civile.
Come è avvenuto stamattina nel corso di un confronto proprio sulla legalità
Int perfetta