CATANIA - LA CARITAS PRESENTA REPORT POVERTÀ

di Sarah Donzuso
138 visite

Nel 2023 41 parrocchie del territorio di Catania che fanno riferimento alla Caritas diocesana, hanno assistito 8535 persone, per il 90% italiani.
Tra gli interventi principali la distribuzione di pacchi spesa ma anche il pagamento delle bollette, segnali inequivocabili dell’innalzamento dei costi dei beni di prima necessità e dell’energia, mentre tra le maggiori problematiche riscontrate ci sono la disoccupazione e la povertà educativa.
Un ponte dunque tra la Caritas e le parrocchie che rappresentano un aiuto concreto sul territorio verso tutti quegli assistiti che non riescono a recarsi nella sede principale proprio della Caritas.

Sono questi alcuni dati che emergono dal 6° Report 2024 dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse (OPR) presentato questa mattina a Catania dalla Caritas Diocesana.

Un lavoro che è stato possibile grazie al contributo delle parrocchie e delle associazioni.

Le parrocchie e le Caritas parrocchiali operano grazie agli aiuti del Banco Alimentare, al supporto di altri enti benefici, alle donazioni economiche, o al coinvolgimento della Caritas Diocesana che solitamente viene chiamata in causa per gli interventi più complessi come il pagamento delle bollette, un’azione che si sviluppa grazie anche al fondamentale contributo dei fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.