TERMINI IMERESE - INCIDENTE SUL LAVORO, MUORE 44ENNE

di Katjuscia Carpentieri
278 visite

ancora vittime del lavoro in Sicilia, a perdere la vita un 44enne di Sciara Nicasio Moncada ha perso la vita in contrada Canne Masche in territorio di Termini Imerese.
L’uomo stava eseguendo dei lavori di bonifica in un terreno, pare di sua proprietà, quando un traliccio è caduto finendo su un escavatore che stava utilizzando. Il traliccio è finito sulla cabina e per l’uomo non c’è stato nulla da fare. L’uomo è rimasto bloccato all’interno della cabina del mezzo ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarlo. La Magistratura ha aperto un fascicolo, non si conoscono i dettagli. Sul posto anche i sanitari del 118 che lo hanno soccorso e tentato di rianimare. I carabinieri indagano per ricostruire cosa sia successo.
“E’ una strage silenziosa che in Sicilia continua e che è diventata inaccettabile. Le persone non possono perdere la vita sul posto di lavoro, e mentre piangiamo questa nuova vittima, ci stringiamo ai suoi familiari a cui assicuriamo sostegno sindacale e legale”. Lo dice Luisella Lionti, segretaria della Uil Sicilia, che aggiunge: “Siamo stanchi di sentire le promesse della politica. Adesso servono fatti non parole. In attesa che la magistratura faccia luce sulle cause di questo incidente, ribadiamo la necessità di interventi immediati sul sistema delle gare al massimo ribasso e dei subappalti a cascata, così come già proposto dal nostro segretario generale, Pierpaolo Bombardieri.
anche la Fillea Cgil interviene, segretario generale Piero Ceraulo scrive come minimo serviva una gru d’aggancio per sostenere il traliccio”. Nessuno controlla, anche se si sta facendo un lavoro impegnativo che andrebbe programmato nel rispetto delle norme. Siamo addolorati, esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia”. L’ennesima morte sul lavoro arriva a 24 ore dall’iniziativa che si terrà domani in Parlamento con la commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia nelle imprese pubbliche e private. La presidente della commissione, Chiara Gribaudo, riceverà le famiglie delle vittime delle tre stragi sul lavoro di Casteldaccia, Brandizzo e Firenze

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.