REDDITO DI POVERTA' - SINDACI E POLITICA CONTRO SCHIFANI

di Marco Scavino
280 visite

Non basta il ‘reddito di povertà‘, le famiglie senza sussidio aumentano ogni giorno di più e occorrono, quindi, aiuti e interventi più significativi. Solo così sarà possibile riportare questi nuclei familiari in una condizione di vita dignitosa. Mancano politiche di sviluppo e la Uil è sempre pronta al confronto, è necessario trovare soluzioni e dare risposte concrete a questi soggetti più fragili”. Lo afferma Luisella Lionti, segretaria della Uil Sicilia.
“Schifani scopre che in Sicilia parecchie famiglie sono in grandissima difficoltà?Se Schifani vuole fare veramente qualcosa di concreto per le famiglie, ci metta dai cento milioni in su. I soldi, quando vuole, li trova sempre”. Lo afferma il referente regionale del M5S Nuccio Di Paola. “Queste misure – continua Di Paola – confermano che il reddito di cittadinanza era indispensabile. Andava rimodulato, certamente, ma la sua cancellazione è stata dettata solo da bassi interessi elettorali, a scapito della serenità di migliaia di famiglie che ora non sanno come sbarcare il lunario.

Con il ‘reddito’ di Schifani, se la platea dei richiedenti fosse la stessa – rileva – con una stanziamento di 30 milioni di euro, arriverebbero 107 euro l’anno a famiglia, invece che 7 mila. E’ la denuncia che arriva dalal cgil. La misura che ripropone il reddito di cittadinanza per chi ha un isee sotto i 5 mila euro proposta da forza italia è pura propaganda. Lo sostiene la cgil. a parlare ils egretario generale alfio mannino che parla di schiaffo alla povertà . Se dovessero fare richiesta gli stessi nuclei del reddito di cittadinanza, con uno stanziamento previsto di 30 milioni di euro questi riceverebbero poco più di 100 euro l’anno. Le famiglie in povertà sono peraltro molte di più, anche quelle con Isee sotto i 5 mila euro”. evidenzia Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia a proposito dell’intervento annunciato dal presidente della regione siciliana. “Come mai – dice Mannino- Schifani quando il suo partito ha contribuito ad abolire il reddito di cittadinanza ha taciuto? Visti di dati ultimi sulla povertà che dilaga- aggiunge- contribuisca a condurre una battaglia per una misura universalistica che dia risposte concrete alla povertà“. Mannino sottolinea: “Ogni anno col reddito di cittadinanza arrivavano in Sicilia oltre un miliardo e mezzo di euro per 280 mila precettori, circa 600 euro al mese per ogni nucleo familiare.”

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.