AEROPORTO COMISO - “URGE INCONTRO CON SCHIFANI E SALVINI”

di Katjuscia Carpentieri
270 visite

Urge un intervento del presidente della regione Renato Schifani e del Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini dopo l’ennesimo taglio dei voli da parte di Aeroitalia all’aeroporto di Comiso lasciando solo quelli con destinazione Roma Fiumicino, Milano Bergamo e Parma e, contemporaneamente, ha deciso anche di sospendere i voli da Trapani Birgi a Cuneo dal 26 gennaio al 29 marzo, l’appello viene lanciato da Federconsumatori che evidenzia come non sia possibile lasciare al mercato l’offerta dei voli da e per la Sicilia, ci deve essere una programmazione a lungo termine gestita insieme dalla politica regionale, dalle società aeroportuali e dalle compagnie aeree. A differenza di tutte le altre Regioni italiane – dichiara il presidente regionale Alfio La Rosa – in Sicilia non c’è un’alternativa all’aereo per raggiungere, in tempi ragionevoli, gran parte del resto d’Italia e, per questo, non c’è concorrenza e le compagnie fanno quel che vogliono”.
Secondo Federconsumatori, Salvini invece di sognare ad occhi aperti faraonici ponti da 13 miliardi di euro dovrebbe mettersi a lavorare notte e giorno ad un piano dei trasporti aerei per la Sicilia razionale e di lungo periodo.
Ad intervenire anche il consigliere comunale di Coraggio Comiso Salvo Liuzzo che esprime perplessità per questi continui cambiamenti che finiscono con l’influenzare in negativo la credibilità dell’aeroporto casmeneo.
Tagliare le tratte non è una soluzione, ma il segno di una gestione miope e incapace di confrontarsi con le regole di un mercato libero. Il nostro aeroporto non può essere trattato come un capriccio passeggero, da sfruttare quando conviene e abbandonare quando le cose si fanno più difficili. Comiso merita compagnie serie, che abbiano il coraggio di investire e di credere nel potenziale del nostro territorio”. “
Nello Dipasquale deputato regionale scrive “Ricordo con estremo piacere le dichiarazioni del presidente Schifani quando, nell’aprile del 2023, annunciò che Aeroitalia avrebbe preso il posto di Ryanair garantendo i collegamenti aerei per lo scalo di Comiso. Ad oggi, però, i cittadini non possono esprimere la stessa soddisfazione visto che la compagnia, senza preavviso e con una nota di quattro righe, ha deciso di sospendere i voli per Bologna, Cuneo, Firenze e Perugia”.

stefania Campo deputata regionale del movimento 5 stelle chiede “Una cabina di regia del Dipartimento regionale del Turismo che abbia come specifico scopo l’obiettivo di supportare, suggerire e monitorare le procedure che saranno percorse dalla Camera di Commercio del Sud-Est per l’individuazione delle compagnie aeree e delle tratte a cui destinare i 9 milioni di euro 2025-2027 per lo scalo ibleo”.
Chi governa oggi la Sicilia deve trovare il modo affinché il 12% detenuto attualmente dall’Irsap venga trasferito al Libero consorzio comunale di Ragusa e ai nostri dodici Comuni iblei.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.