si celebra oggi la giornata nazionale del Braille diverse le iniziaitve in tutta Italia. a Catania organizzata dall’unione italiana ciechi e ipovedenti si è svolta nell’aula magna del Rettorato un convegno dal titolo Giornata nazionale Braille: 100 anni di istruzione, 200 anni di Braille un patrimonio prezioso per parlare dei 100 anni della scuola di Metodo, nata a Roma per merito di Augusto Romagnoli e che si prefiggeva di aiutare gli studenti con disabilità visiva applicando dei principi didattici che mai prima erano stati realizzati; e dei 200 anni dalla nascita del sistema di scrittura e lettura Braille, sistema rivelatosi fondamentale per l’integrazione delle persone non vedenti.
RITA PUGLISI PRES. SEZIONE CATANIA UICI
“Il nostro centro di servizi, il Cinap, è da diversi anni attivo per consentire a tutti gli studenti e alle studentesse con difficoltà o disabilità di poter studiare con profitto, di inseguire le loro ambizioni, di costruire il proprio futuro senza alcun tipo di barriera ha dichiarato il Magnifico Rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo
Al convegno era presente tra gli altri anche il direttore generale dell’Asp Giuseppe Laganga Senzio