PALERMO - 32 ANNI FA VENIVA UCCISO DON PINO PUGLISI

di Katjuscia Carpentieri
26 visite

32 anni fa veniva ucciso dalla mafia Don Puglisi, sacerdote esemplare, dedito alla pastorale giovanile. Educando i ragazzi secondo il Vangelo vissuto li sottraeva alla malavita e così questa ha cercato di sconfiggerlo uccidendolo, è stato ucciso il 15 settemnre del 1993 da cosa nostra nel giorno del suo 56esimo compleanno

l’arcivescovo di Palermo Monsignore Corrado Lorefice lo ricorda così La sua somiglianza a Gesu’, “e’ anche nel suo morire in quel 15 settembre 1993. In quegli anni tragici per la nostra Palermo assediata e massacrata dalla mafia. Come e con Cristo, testimone della vittoria dell’amore sulla violenza e sulla morte. La vittoria dell’amore, della mitezza e della non violenza che confonde la superbia di quanti impugnano le armi per seminare morte e dolore; della comunione che vince l’isolamento, la solitudine e la divisione; del perdono che vince la vendetta”. E ancora adesso, assicura Lorefice, la Chiesa di Palermo va avanti “sulla traccia del Beato Martire don Pino Puglisi”.

a ricordalo anche il sindaco diPalermo Roberto Lagalla che dichiara I semi che ha piantato Padre Puglisi non devono restare commemorazioni. Devono essere scelte. Ogni giorno”.
“A 32 anni dall’assassinio di Don Pino Puglisi, resta viva l’esempio e la memoria di un sacerdote che con la forza del Vangelo ha sfidato la mafia. Il suo sacrificio è ancora oggi testimonianza di fede, coraggio e responsabilità che la Nazione ha il dovere di custodire e tramandare”. Lo scrive su Facebook il Presidente del Senato Ignazio La Russa.

“A 32 anni dal suo omicidio, un pensiero commosso al Beato Giuseppe Puglisi. Ha combattuto la mafia con coraggio sacrificando la sua vita per la libertà e la legalità, soprattutto per i giovani”. è il ricordo su X il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana.

Per il presidente della Regione Renato Schifani ricordare don Pino Puglisi “significa riaffermare la speranza di una terra che non si piega alla violenza, ma che trova nella forza della legalità e nella dignità della persona le basi per il proprio futuro”

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.