STRAGE USTICA - 44 ANNI DOPO ANCORA NESSUNA VERITA’

di Katjuscia Carpentieri
239 visite

44 anni fa la strage di Ustica in cui morirono in un incidente aereo della compagnia aerea Itavia partito dall’aeroporto di Bologna-Guglielmo Marconi e diretto all’aeroporto di Palermo-Punta Raisi ,nel mar Tirreno meridionale, nel tratto compreso tra le isole italiane di Ponza e Ustica 81 occupanti dell’aeromobile, tra passeggeri ed equipaggio. Nel giorno dell’anniversario diversi di decenni di distanza, vari aspetti dell’incidente non sono ancora chiariti in maniera compiuta, a partire dalla dinamica stessa.
Oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricorda quel giorno La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, ha detto che resta una ferita aperta anche perché una piena verità ancora manca e ciò contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica”. “La Repubblica non si stancherà di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne.
Sulla strada della ricostruzione della verità, passi significativi sono stati compiuti, ha aggiunto ancora Mattarella, ne offre testimonianza il Museo per la Memoria di Ustica, aperto a Bologna”. Mattarella ricorda come “al tempo stesso la memoria sia anche trasmissione, ai più giovani, dei valori di impegno civile che sorreggono la dignità e la forza di una comunità e le consentono di affrontare le circostanze più dolorose e difficili”.
“Ho chiesto, intervenendo in Aula alla Camera, che il Ministro Tajani venga a riferire sulle iniziative che può assumere il Governo per raggiungere la piena verità sulla strage di Ustica. lo dice il deputato del PD Andrea De Maria che aggiunge emergono nuove informazioni che riguardano la Francia. Il Governo deve mettere in campo una azione a livello internazionale in merito.
ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro degli Esteri Antonio Tajani per chiedere se sia a conoscenza di eventuali nuove informazioni in possesso delle autorità francesi riguardo alla strage di Ustica, e se ci siano stati recenti contatti o scambi di informazioni con il governo francese o con altre autorità internazionali competenti che possano aiutare a chiarire ulteriormente i fatti” è quanto dice il vicepresidente del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato Marco Scurria.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.