GIORNATE FAI - 700 LUOGHI D’ARTE, DUE A RAGUSA

di Viviana Sammito
293 visite

Da Nord a Sud 700 luoghi d’arte, storia e natura,poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali chiusi al pubblico, apriranno al pubblico in 360 città grazie all’impegno e alla passione di migliaia di volontari del FAI attivi in ogni regione. Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 torna la tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno

a Ragusa, si terrà il Percorso Letterario dal tema: La Voce di Mariannina Coffa” con la collaborazione degli allievi del gruppo teatrale dell’Istituto G. B. Vico, Sezione Liceo Classico Umberto I° di Ragusa che si esibiranno in uno spettacolo itinerante di drammatizzazione sulla vita di Mariannina Coffa. Aperto anche il palazzo biscari ad acate.
Il percorso si muoverà sulle tracce della donna e poetessa. Partendo dall’abitazione vicino Piazza San Giovanni il percorso si snoderà attraverso i luoghi più significativi della sua vita: la Cattedrale di San Giovanni, la Chiesa della Badia, i locali del Vescovado, il Teatro Concordia appena restaurato in via Ecce Homo. Sl’appunatemtno è sabato pomeriggio, 12 ottobre, alle ore 15.30 e domenica mattina giorno 13 ottobre alle ore 10.30. Il percorso durerà circa un’ora e mezza.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.